Alcune definizioni
I termini e le espressioni di seguito riportati hanno il significato in appresso indicato per ciascuno di essi, con la precisazione che i termini definiti al singolare si intendono riferiti anche al plurale e viceversa.
- Araknia: il venditore e/o fornitore;
- Cliente: persona fisica o persona giuridica che acquista uno o più prodotti per mezzo di rete telematica tramite il sito araknia.org ed ivi pubblicizzati;
- Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei alla attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
- Condizioni generali di vendita: condizioni regolanti l’acquisto di prodotti effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito araknia.org ed ivi pubblicizzati;
- Codice del Consumo: disciplina contenuta nel decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206;
- D.Lgs. n. 196/2003: Codice della Privacy;
- Parte: Araknia e il Cliente sono definiti anche Parte o Parti;
- Sito: araknia.org;
- Prodotto: uno o più beni rappresentati dal marchio Araknia Labs s.r.l. – P.IVA 02886660600 in vendita on line su araknia.org.
Ambito di applicazione delle presenti condizioni generali di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito araknia.org ed ivi pubblicizzati.
Ove il Cliente sia un consumatore le operazioni di acquisto saranno regolate dalle disposizioni di cui al Codice del Consumo, ivi comprese, in quanto applicabili, le norme contenute nella sezione II, capo I, Titolo III, del Codice di Consumo.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso da parte del Cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo araknia.org
A tal punto il Cliente potrà concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste.
Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate online dal Cliente, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con Araknia Labs s.r.l., le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Araknia Labs s.r.l. non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Conclusione del contratto, modalità di acquisto
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internet araknia.org costituiscono offerta al pubblico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 codice civile. Il contratto di acquisto deve intendersi concluso e perfezionato – previa esatta compilazione e previo consenso all’acquisto manifestato dal Cliente tramite l’adesione data online dopo essersi registrati – nel momento in cui l’ordine inoltrato dal Cliente – nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul sito – perviene all’indirizzo del sito. L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Araknia solo se l’intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del sito. Il Cliente può acquistare esclusivamente i prodotti presenti nel catalogo elettronico di araknia.org al momento del perfezionamento dell’ordine. Araknia si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto. La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Araknia tramite un’e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente al momento dell’ordine. Tale messaggio riporta – oltre alle caratteristiche essenziali del bene, all’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, delle spese di consegna e del diritto di recesso – tutti i dati inseriti dal Cliente, il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni e/o modifiche, secondo le modalità descritte in questo documento. Il Cliente potrà inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area web a lui dedicata alla voce “Il mio account”. Qualora uno o più prodotti ordinati non siano disponibili, questo sarà indicato nella casella di acquisto del prodotto. Araknia si impegna a contattare il Cliente entro 7 giorni dal momento della ricezione dell’ordine, comunicando via posta elettronica l’indisponibilità ed eventuali soluzioni alternative.
Prezzi e modalità di pagamento
Il prezzo di ogni prodotto è indicato nella casella di acquisto prima della conferma dell’ordine. Di seguito i modalità di pagamento disponibili:
- Pagamento con carta di credito o PayPal
- Pagamento con bonifico bancario anticipato
- Pagamento in contrassegno
Modalità, tempi e termini di consegna
I prodotti verranno recapitati da Araknia al Cliente per mezzo di vettori e corrieri espressi. I prodotti saranno affidati da Araknia ai vettori e/o corrieri espressi entro 4 (quattro) settimane lavorative dalla effettiva ricezione – da parte di Araknia – del pagamento del prezzo di acquisto da parte del Cliente. Gli ordinari tempi di consegna per il territorio italiano, da parte di vettori e corrieri espressi, prevedono la consegna della merce entro 24/48 ore (non vanno considerati il fine settimana e i giorni festivi). In casi particolari (come isole e/o zone periferiche), i tempi di consegna potranno protrarsi fino alle 72/96 ore. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita ad Araknia per ritardata o mancata consegna. Il Cliente riceverà, da parte di Araknia, una email al momento dell’affidamento del prodotto al vettore e/o corriere espresso. Da quel momento il Cliente dovrà rendersi reperibile all’indirizzo di consegna nelle successive 24/48 ore. Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione, a partire da un minimo di 3/5 giorni lavorativi. Il Cliente è tenuto a verificare, all’atto del ricevimento della merce, la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato. Al momento della consegna della merce, il Cliente deve verificare l’integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro sette giorni dal ricevimento. In caso di difformità, la stessa dovrà essere segnalata sul medesimo documento accompagnatorio e denunciata, a pena di decadenza, entro e non oltre sette giorni via raccomandata A/R. Ogni denuncia oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione. La consegna presso l’indirizzo indicato dal Cliente, salvo diverso accordo scritto fra le parti, avverrà a piano terra e nei seguenti orari: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.30 alle ore 19.30, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì. Il Cliente è tenuto a rendersi reperibile negli orari descritti, onde evitare gli eventuali oneri aggiuntivi per mancata consegna da parte del vettore, oneri aggiuntivi che graveranno, per intero, sul Cliente stesso. Araknia Labs s.r.l. non è responsabile dei danni causati dal vettore ai prodotti acquistati, né di eventuali furti e/o smarrimenti.
Spese di consegna
Le spese di consegna sono a carico del Cliente e dipendono dalla quantità, dal prezzo, dal peso, dall’imballo, dalla destinazione e dal mezzo di trasporto della merce scelti dal Cliente.
Responsabilità dei terzi ausiliari
Araknia non è responsabile dell’operato dei terzi che, anche nella qualità di ausiliari autonomi, intervengono nella gestione o effettuazione delle operazioni di pagamento, di consegna della merce ed in ogni altra operazione connessa all’esecuzione dei contratti conclusi tramite il sito.
Usi consentiti e tutela proprietà intellettuale
Il Cliente può utilizzare i prodotti esclusivamente per i fini previsti sul sito internet araknia.org. Non è consentito copiare, disassemblare, riassemblare o modificare i prodotti acquistati o parte di essi o ricavarne prodotti derivati. I diritti di proprietà commerciale, industriale ed intellettuale, i marchi, i disegni, i modelli, i segni distintivi, le soluzioni tecnologiche sono e rimangono di titolarità esclusiva di Araknia.
Diritto di recesso
Ove il Cliente sia un consumatore, ai sensi e per gli effetti degli articoli 52 e 64 del Codice del Consumo, il Cliente può esercitare il diritto di recesso, restituendo il bene ricevuto e ottenendo il rimborso del prezzo pagato. Il consumatore che, per qualsiasi ragione, non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento del bene acquistato. Il diritto di recesso è esercitato secondo le modalità ed i tempi indicati ai successivi punti 1, 2, 3.
- Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare ad Araknia una comunicazione in tal senso tramite email entro dieci giorni lavorativi dalla data di ricevimento del prodotto. Tale comunicazione dovrà essere indirizzata a: info@araknia.org. Il recesso deve essere confermato dal Cliente con l’invio di una comunicazione di recesso tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento, tassativamente entro le 24 ore successive all’inoltro della comunicazione via e-mail. Pervenuta la comunicazione di recesso a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, Araknia provvederà a comunicare al Cliente – tramite e-mail – l’indirizzo al quale effettuare la spedizione del prodotto da restituire. Il Cliente deve spedire il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, evitando di danneggiarla con etichette adesive o altro e completo di tutto quanto in origine contenuto, all’indirizzo comunicato. Le spese di spedizione per la restituzione del prodotto sono a carico del Cliente. La spedizione da parte del Cliente deve avvenire tramite corriere espresso entro dieci giorni lavorativi dalla comunicazione al Cliente, tramite e-mail, dell’indirizzo al quale effettuare la spedizione del prodotto. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte di Araknia, è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente. Al ricevimento del prodotto, Araknia provvederà a verificarne l’integrità e a rimborsare al Cliente l’importo del prodotto acquistato, con esclusione delle spese di spedizione. Il rimborso avverrà tramite bonifico bancario, sul conto corrente indicato dal Cliente nella comunicazione di recesso nel termine di trenta giorni dalla ricezione da parte di Araknia della merce.
- Il diritto di recesso può essere esercitato solo con riguardo al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare il diritto di recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc.). Il prodotto acquistato dovrà essere restituito integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi l’imballo e l’eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.). Araknia non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
- Il Cliente decade dal diritto di recesso in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e così esemplificativamente, e non esaustivamente, in caso di: i) mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; ii) assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ecc.); iii) danneggiamento del prodotto; iv) anormale stato di conservazione.
Garanzie
- Il Cliente deve, a pena di decadenza, denunciare eventuali vizi/difetti/problematiche/anomalie ad Araknia entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta, e comunque entro 12 (dodici mesi) dalla consegna. Detta denuncia dovrà, a pena di decadenza, avvenire per iscritto a mezzo lettera raccomandata A/R. Oltre tale termine, pertanto, Araknia non sarà responsabile dei pretesi vizi/difetti/problematiche/anomalie riscontrati dal Cliente. Per poter usufruire della garanzia è necessario esibire un documento valido d’acquisto.
- Ove il Cliente sia un consumatore, valgono le seguenti disposizioni. Fermo restando che per poter usufruire della garanzia è sempre necessario esibire un documento valido d’acquisto, la garanzia legale in favore del Cliente consumatore copre i difetti di conformità, esistenti al momento della consegna del bene, che si siano manifestati entro due anni dalla consegna del bene stesso. Il difetto di conformità deve essere comunicato, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data in cui il consumatore ha scoperto il difetto. L’azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6 dell’art. 130 Codice del Consumo, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9. dell’art. 130 Codice del Consumo. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. È da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; b) dell’entità del difetto di conformità; c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5 dell’art. 130 Codice del Consumo; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5 Codice del Consumo, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto; b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto. Il prodotto dovrà essere restituito ad Araknia dal Cliente – senza spese aggiuntive per quest’ultimo – nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.). Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, Araknia provvederà alla sostituzione o riparazione e procederà alla spedizione del prodotto stesso, salvo quanto disposto dall’art. 130 del Codice del Consumo. Se, a seguito di intervento da parte del centro di assistenza Araknia, si constati che il difetto denunciato non integra un difetto di conformità ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’assistenza, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da Araknia.
Esonero e limitazioni di responsabilità
Araknia è espressamente sollevata da ogni e qualsivoglia responsabilità per qualsivoglia lesione personale e/o ogni e qualsivoglia ulteriore danno, diretto o indiretto, di ogni genere e specie, inclusi, senza limitazione, i danni per mancato guadagno, perdita di dati, interruzione dell’attività o altri danni o perdite commerciali, derivanti o comunque connessi con l’utilizzo o l’impossibilità di utilizzare il prodotto acquistato, indipendentemente dalla loro causa e dalla fonte e/o titolo di responsabilità.
Comunicazioni
Qualsiasi comunicazione da effettuarsi tra le Parti, salvo nei casi in cui il contratto preveda espressamente l’invio di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata A/R, potrà essere effettuata anche per mezzo di posta elettronica, ai seguenti indirizzi: Araknia Labs s.r.l. – Via Virgilio, 13 – 03043 Cassino (FR) – Italia, info@araknia.org o all’eventuale diverso indirizzo che ciascuna Parte potrà successivamente comunicare all’altra Parte a mezzo di lettera raccomandata A/R.
Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente ed Araknia è governato dalla legge italiana, con esclusione dell’operatività delle norme di conflitto. Per le controversie concernenti i contratti di vendita tra il Cliente ed Araknia conclusi attraverso il sito, la competenza territoriale spetta inderogabilmente, ed in via esclusiva, al foro di Cassino.